Si intitola “La Luce InAttesa” ed è un progetto dell’Università di Parma sull’ex carcere di San Francesco di Parma, iniziativa cui la nostra Azienda si onora di essere partner sostenitore.
La storia del complesso di San Francesco del Prato, chiesa inclusa, inizia bruscamente con l’occupazione francese del 1804 quando, da allora, venne ininterrottamente utilizzato come carcere fino al 1992. In quasi due secoli di destinazione detentiva, tutto il complesso ha sempre avuto un rapporto molto diretto con la città, e quasi tutti i parmigiani hanno visto le guardie camminare sui muri di cinta, molti hanno vissuto vicende familiari alle quali il carcere non era estraneo, e quando qualcuno veniva arrestato si diceva: “È in San Francesco!”.
Dopo la sua dismissione, il plesso venne trasferito all’Università di Parma, che contribuì al suo parziale recupero, riconsegnando nel 2017 la chiesa all’Agenzia del Demanio (con concessione d’uso alla Diocesi) e destinando la restante parte dell’ex carcere napoleonico a future residenze per studenti.
Il 1° ottobre, quasi in sintonia con la riconsacrazione al culto della restaurata chiesa di San Francesco del Prato, si inaugura una ricca mostra fotografica allestita all’interno dei suggestivi spazi dell’ex carcere, reso per l’occasione parzialmente accessibile al pubblico per tutto il mese di ottobre, e ne documenta gli spazi da allora abbandonati, silenziosi testimoni di quel recente e doloroso passato di luogo detentivo.
L’evento è impreziosito dalla contemporanea pubblicazione di un volume con fotografie in bianco e nero degli anni ‘70, tratte dall’archivio storico del fotoreporter della Gazzetta di Parma, Giovanni Ferraguti, oltre alle più recenti immagini di Arnaldo Amadasi, Giancarlo Baroni, Giovanni Calori, Vilma Castelli, Stanislao Farri, Gigi Montali, Elisa Morabito, Giovanni Palma, Franco Schianchi, Vanni Villa.
“La Luce InAttesa” vuole essere un momento di condivisione, con la nostra più affezionata Clientela, della memoria storica della città di Parma ma, anche, una riflessione legata al concetto di sicurezza ed alla sua interpretazione nella Storia.
LOCANDINA: